Alpemac Srl
Uffici - Showroom - Magazzino
Il concetto ibrido di una piegatrice che utilizza una pompa servoassistita unisce la precisione e l’efficienza dei motori servo con la potenza dei sistemi idraulici, offrendo una soluzione versatile per la piegatura dei metalli. Questo design mira a ottimizzare il consumo energetico, aumentare la precisione e ridurre i costi operativi rispetto alle piegatrici idrauliche tradizionali. Ecco una panoramica di come funziona questo sistema e dei suoi vantaggi principali:
1. Tecnologia della pompa servoassistita:
Il cuore di questo sistema ibrido è un motore servo che aziona una pompa idraulica. A differenza dei sistemi idraulici convenzionali che funzionano in modo continuo, la pompa servo si attiva solo quando è richiesta pressione, regolando dinamicamente la sua velocità in base al carico di lavoro.
Risultato: potenza su richiesta e consumo energetico solo quando necessario, con un’efficienza nettamente superiore.
2. Risparmio energetico:
Le piegatrici idrauliche tradizionali possono sprecare energia a causa del funzionamento continuo della pompa. Il sistema ibrido, grazie alla pompa servo-controllata, può ridurre il consumo energetico fino al 50% (o più).
Un minor utilizzo di energia significa risparmio sui costi e una minore impronta ambientale, in linea con gli obiettivi di sostenibilità.
3. Maggiore precisione e velocità:
La pompa servo consente un controllo preciso del movimento del traverso, ottenendo pieghe più accurate e una migliore ripetibilità.
La velocità può essere regolata in base al tipo di lavorazione, ottimizzando i tempi ciclo in funzione del materiale e dello spessore.
L’elevata velocità di avvicinamento e rientro riduce i tempi ciclo, migliorando la produttività senza compromettere la qualità della piega.
4. Riduzione di calore e rumore:
Poiché la pompa non funziona in modo continuo, il sistema genera meno calore, riducendo la necessità di raffreddamento e allungando la vita dei componenti idraulici.
Inoltre, la macchina risulta più silenziosa rispetto alle piegatrici idrauliche convenzionali, migliorando l’ambiente di lavoro.
5. Minori esigenze di manutenzione:
Il sistema ibrido utilizza meno componenti idraulici, quindi ci sono meno parti da mantenere o sostituire.
Il controllo preciso del motore servo riduce l’usura, permettendo intervalli di manutenzione più lunghi.
Inoltre, il minor utilizzo dell’olio idraulico ne prolunga la durata e riduce i costi di manutenzione.
6. Adattabilità a diversi materiali:
Questa tipologia di piegatrice è in grado di lavorare un’ampia gamma di materiali, come alluminio, acciaio inox e acciai ad alta resistenza, rendendola adatta a settori come l’automotive, l’aerospaziale e la carpenteria generale.
La possibilità di regolare parametri come la velocità e la pressione di piegatura consente una taratura precisa in base al tipo di lavoro, aumentando la versatilità della macchina.
Ideale per lavorazioni di precisione dove sono richiesti elevata accuratezza ed efficienza energetica, come nei settori aerospaziale, elettronico e medicale.
La piegatrice ibrida è particolarmente vantaggiosa per produzioni di piccola e media serie, dove sono frequenti i cambi formato e le regolazioni rapide.
Una piegatrice ibrida con pompa servoassistita combina la potenza e la solidità dei sistemi idraulici con la precisione e l’efficienza della tecnologia servo.
È una scelta intelligente per i produttori che desiderano aumentare la produttività, ridurre i consumi e contenere i costi di manutenzione.
Questo approccio rappresenta l’evoluzione tecnologica nel mondo delle piegatrici, offrendo prestazioni superiori e massima flessibilità per le esigenze moderne della lavorazione della lamiera.
Sarai contattato da un esperto
Grazie, il tuo messaggio è stato inviato