
ESPERIENZE
Subfornitura DrimaCome riuscire a dare ulteriore valore aggiunto a un prodotto che già di per sé, in virtù del processo di tornitura in lastra con cui è ottenuto, dà bene l’idea del concetto di unicità?
Come riuscire a dare ulteriore valore aggiunto a un prodotto che già di per sé, in virtù del processo di tornitura in lastra con cui è ottenuto, dà bene l’idea del concetto di unicità?
Ciesse New nasce dal ricambio generazionale avvenuto in Ciesse 2000 ed è azienda leader nel panorama imprenditoriale nazionale ed estero per la produzione di accessori per il condizionamento e il riscaldamento.
Promid sta per Progettazione Meccanica Industriale e Disegni ed è da questo acronimo che nasce l’attuale attività dell’azienda che, come raccontatoci da Andrea Nanni, che ne è il fondatore e titolare, è piuttosto diversa dall’originale.
Frea & Frea: L’innovazione tecnologica e il costante aggiornamento del parco macchine installato sono una prerogativa fondamentale di questa realtà a condizione familiare che per scelta strategica produce tutto internamente.
Promal di Pianezza in provincia di Torino: grazie alle macchine e soluzioni installate in officina, l’azienda riesce infatti a far coesistere ritmi di produzione completamente diversi.
CBC Srl di Prato, ci parla di risparmio energetico attraverso l’esperienza con la pannellatrice Multibend-Center 79.22-2 ECO. La tecnologia, quella più innovativa, può venire in aiuto permettendo di incrementare l’attività produttiva senza pesare sui costi.
La pannellatrice automatica RAS Multibend Center 79.26-2 ECO ha permesso di compiere un salto di qualità nella performance produttiva…
La pannellatrice automatica Multibend-Center RAS 79.22-2 ECO ha permesso di rispondere in maniere efficace al bisogno di qualità estetica imposto dalle moderne scelte di design…
Arcobaleno è una realtà che ha fatto dell’avanguardia tecnologia abbinata alla qualità una prerogativa per distinguersi sul mercato. Un percorso di crescita e sviluppo tecnologico che da circa un decennio ha in Alpemac e nei suoi macchinari un punto fermo…